Informazioni utili in caso di decesso Monza Brianza e Milano

  • Servizio informativo

    L’agenzia si pone un obiettivo significativo: supportare il cliente in un momento difficile come il decesso di una persona cara. Persegue questo scopo offrendo un servizio all’altezza della situazione, in grado realmente di sollevare il congiunto da alcune responsabilità, certamente pesanti in una situazione di stress emotivo. Con discrezione e rispetto, La Cusanese si occupa di tutto ciò che segue al decesso, dall’allestimento della camera ardente al trasporto della salma, dall’organizzazione delle esequie alla sepoltura. 


    L’assistenza al cliente si concretizza anche in un servizio di tipo informativo. Benché tragica, spesso la morte di una persona è spesso un’esperienza nuova, che crea – oltre che scoramento profondo – anche un certo disorientamento. 

  • Ruoli e certificati

    L’agenzia si inserisce in questo contesto è fornisce informazioni utili in caso di decesso a Monza Brianza e Milano. Tra le informazioni che vengono date spiccano quelle riguardanti il ruolo del medico curante. Quest’ultimo, se il trapasso è avvenuto in un’abitazione privata, può redigere i certificati che consentono di effettuare la denuncia di morte all’ufficiale di Stato Civile del Comune. Tale denuncia può essere presentata direttamente dall’agenzie funebre. Se il trapasso avviene invece in un ospedale o comunque all’interno di una struttura sanitaria, i certificati vengono redatti dalla direzione. 


    Sempre in quest’ultimo caso, il congiunto può chiedere il trasferimento della salma nell’abitazione di residenza in previsione dell’allestimento della camera ardente. Una volta ricevuto il permesso dalle autorità sanitarie dell’istituto, l’agenzia prende in carico la salma e ne effettua il trasporto. Informazioni utili in caso di decesso a Monza e Brianza Milano riguardano l’aspetto burocratico nel suo complesso, che si fa particolarmente gravoso nel momento di decidere o organizzare la sepoltura. Anche in questo caso, l’agenzia presta il suo aiuto, occupandosi direttamente e in maniera autonoma degli oneri di natura burocratica.